Ubaldo Cola

Counselor Relazionale

Counselor Relazionale iscritto all’ACP | Associazione Counselor Professionisti. Consulenza Sessuale.

Diversi anni fa vivevo con mia moglie e mio figlio piccolo ma come succede per tante coppie, le cose cominciarono a non essere più serene e si è arrivati alla separazione. Cosa fare? Lasciarsi andare alla rabbia e alle rivendicazioni personali oppure capire cosa è avvenuto, quali problemi ha incontrato la relazione di coppia che non ha affrontato o non ha saputo risolvere.

Inizio un percorso di psicoterapia analitica esistenziale che mi ha portato a comprendere il mio vissuto, i rapporti con i miei genitori e tanto altro ma non ero soddisfatto! Successivamente ho intrapreso un percorso di Tantra e Counseling con Elmar e Michaela Zadra, duro ma bellissimo allo stesso tempo, che mi ha portato dal Diploma di Counseling Relazionale. Ho voluto approfondire oltre alle dinamiche relazionali anche la sessualità con il percorso di Consulenza Sessuale presso il Centro Italiano di Sessuologia di Bologna

Ubaldo Cola

Counselor Relazionale

Counselor Relazionale iscritto all’ACP | Associazione Counselor Professionisti. Consulenza sessuale.

Diversi anni fa vivevo con mia moglie e mio figlio piccolo ma come succede per tante coppie, le cose cominciarono a non essere più serene e si è arrivati alla separazione. Cosa fare? Lasciarsi andare alla rabbia e alle rivendicazioni personali oppure capire cosa è avvenuto, quali problemi ha incontrato la relazione di coppia che non ha affrontato o non ha saputo risolvere.

Inizio un percorso di psicoterapia analitica esistenziale che mi ha portato a comprendere il mio vissuto, i rapporti con i miei genitori e tanto altro ma non ero soddisfatto! Successivamente ho intrapreso un percorso di Tantra e Counseling con Elmar e Michaela Zadra, duro ma bellissimo allo stesso tempo, che mi ha portato dal Diploma di Counseling Relazionale. Ho voluto approfondire oltre alle dinamiche relazionali anche la sessualità con il percorso di Consulenza Sessuale presso il Centro Italiano di Sessuologia di Bologna

Counseling

Il counseling rappresenta un rapporto di supporto che parte dall’analisi dei problemi del cliente, mirando a sviluppare una nuova prospettiva su tali questioni e a creare un piano d’azione per raggiungere gli obiettivi desiderati. Il counselor è un professionista che, attraverso l’ascolto, il sostegno e l’orientamento, favorisce il miglioramento delle relazioni sia esterne (come quelle di coppia, familiari, di gruppo o con istituzioni) che interne (come il rapporto con sé stessi). Il suo internto non si concentra sulle disfunzioni strutturali della persona, né ha lo scopo di terapia psicologica o diagnosi clinica (Associazione Counselor Professionisti – ACP).

Counseling Relazionale

Le relazioni sono essenziali per il nostro vivere quotidiano. La relazione con se stesso, la relazione con amici, con familiari, con la nostra compagna o compagno, a scuola, sul lavoro. Migliorare le proprie relazioni attraverso lo sviluppo di una maggiore consapevolezza interpersonale e di risorse e abilità comunicativo-relazionali è il nostro percorso che comprende anche attività corporee come Dance Movement Therapy, IBP-Counseling, Bioenergetica.

Inoltre il Counseling incentrato sulla persona di Carl Rogers e Gestalt, il tutto secondo quanto appreso con l’Istituto Maithuna di Elmar e Michaela Zadra. È importante rimarcare che in caso di problematiche che derivano da una situazione personale patologica, ci sia bisogno di una psicoterapia e quindi di un psicoterapeuta.

La Consulenza Sessuale

La consulenza sessuale è più specifica per delle problematiche riguardanti l’ambito della sessualità con sintomi sopravvenuti a seguito di eventi traumatici quali: separazione o altro che possono portare ad esempio:

Uomo

Donna

Problematiche comuni a entrambi i sessi sono la dipendenza sessuale, anaffettività, mancanza del desiderio. La consulenza sessuale è importante anche nella PMA (Procreazione Medica Assistita). È importante rimarcare che in caso di problematiche di tipo sessuale che derivano da una situazione personale patologica, ci sia bisogno di una psicoterapia e quindi di un psicoterapeuta/sessuologo.

Educazione all’affettività

Si sente sempre più spesso di dinamiche relazionali complesse e difficili che sfociano in violenza a volte anche mortali. Anche le relazioni tossiche sono violenze, spesso anche più difficili da riconoscere per poi uscirne fuori. Queste relazioni durano quasi sempre TROPPO e lasciano traumi come una violenza fisica. La violenza psicologica la riconosci da alcuni campanelli di allarme.

  • Non ci si SENTE CAPITI dal partner, anzi spesso si è criticati per qualsiasi cosa.
  • MANCANZA di SUPPORTO: si ha la sensazione che i propri bisogni e interessi non contano.
  • INCOLPARE anziché comprendere…TU..TU..SEMPRE TU che sbagli.
  • INVIDIA e GELOSIE: c’è possesso…
  • CONTROLLO: dove sei ora, con chi stai, non mi hai risposto… messaggi continui.
  • MANCANZA di RISPETTO: ad esempio arriva sempre tardi…
  • SILENZIO AGGRESSIVO…

Ci si annulla e ci si dimentica di sé! Rendimento lavorativo o scolastico che diminuisce. Si ricorre a delle piccole bugie. Spesso il bisogno di controllo deriva dalla propria inadeguatezza e fragilità che ci si illude di prevenire appunto con l’ansia con il controllo dell’altro.

È vero che viviamo in una cultura che ti porta al controllo (social, telefonino, altro) che non aiuta. La sessualità include l’affettività. Ci sono oggi superspecializzati senza una visione d’insieme della persona nella sua complessità. Educazione all’affettività e alla sessualità sono la stessa cosa.

Tantra

Tantra in sanscrito, significa “tecnica per ampliare la coscienza”. Esso non è né una religione nel senso tradizionale del termine, né una filosofia, bensì uno strumento empirico per chi è alla ricerca di qualcosa… da La Via dell’estasi sessuale di Elmar e Michaela Zadra.

Le origini del Tantra risalgono al 2000 a.C. circa, a cura del popolo Harappei che aveva una società di tipo matriarcale. Nelle società matriarcali anche la religione era un’esperienza viva, in cui l’incontro con il divino non era legato a un sistema di dogmi e credenze, ma veniva sperimentato personalmente. Perciò la religione degli Harappei era strettamente connessa al corpo, con il piacere e la sessualità.

Arrivando all’oggi… viviamo in un’epoca in cui l’approccio alla sessualità è cambiato molto…fino a pochi anni fa il sesso sembrava proibito, oggi sembra che farlo sia diventato un dovere, con la prestazione ad ogni costo! II Tantra non ha nulla a che fare con la “prestazione” anche se in pratica ci aiuta a diventare amanti migliori, ma questo non è che un piacevole effetto collaterale.

Siamo bombardati da messaggi sessuali, dall’avere tutto e subito e invece è importante entrare in profondità con l’altro e nel Tantra questo vuol dire una unione profonda del maschile e del femminile. La vera sfida di oggi è l’espressione delle emozioni, dell’affetto, dell’amore e delle varie forme della sessualità… ciò che nel Tantra si fa da oltre 4000 anni. Come dicono tutti i grandi saggi, da Buddha fino ai maestri di oggi: non credere a niente ma prova tutto e fatti le tue esperienze.

Massaggio Ayurvedico

Il massaggio ayurvedico è un trattamento manuale che affonda le sue radici nella medicina tradizionale indiana e rappresenta un valido strumento di prevenzione e riequilibrio psicofisico. Basato sull’utilizzo di oli caldi e movimenti specifici, questo massaggio favorisce la circolazione dei fluidi vitali, contribuendo al nutrimento e alla fortificazione dei tessuti corporei. Stimola l’eliminazione delle tossine, migliora il sonno e agisce in profondità sul sistema nervoso, aiutando a ridurre stress, tensioni e affaticamento, sia fisico che mentale.

Grazie alla sua azione dolce ma profonda, il massaggio ayurvedico ha effetti positivi anche sull’aspetto della pelle, rendendola più sana, tonica e luminosa. Può inoltre favorire la vista, rafforzare le difese immunitarie e contribuire al benessere generale, portando il corpo e la mente verso una condizione di armonia e leggerezza.

I benefici sono progressivi e si manifestano nel tempo, poiché legati al riequilibrio dell’energia vitale e al rilassamento profondo. È un trattamento indicato non solo per alleviare disturbi specifici, ma anche come pratica regolare per mantenere salute e vitalità

Contatti

Via Francesco Franchi 27 Teramo